Capitolo 9.3

Manipolazione della realtà, il giornalista inesistente

Il golem è una figura della mitologia ebraica, un essere di argilla a cui viene data la vita attraverso la magia. Si anima e risponde agli scopi del suo padrone. I golem oggi esistono e non sono più animati dalla stregoneria ma dall’occultismo digitale. E sono in mezzo a noi. Raphael Badani scriveva per diverse testate internazionali, in qualità di Geopolitical risk consultant e International relations senior analyst. Solo il megadirettore di Fantozzi aveva così tanti titoli. Critico nei confronti di Qatar, Turchia e Iran, sosteneva invece gli Emirati Arabi Uniti. I suoi articoli erano letti e condivisi da migliaia di persone. Una carriera sicuramente ben avviata. Aveva un unico problema: Raphael Badani in realtà non esisteva. Ha scritto per Newsmax, per il Washington Examiner, RealClearMarkets, American Thinker e The National Interest, ed era parte di un network di almeno 19 finti giornalisti creati in qualche laboratorio digitale. Da stregoni della nuova magia nera. Una rete molto attiva che nell’ultimo anno ha pubblicato più di 90 articoli di opinione in 46 differenti testate, tra cui The Jerusalem Post, Al Arabiya e South China Morning Post. Golem digitali, instancabili, intenti a tessere la trama di influenza voluta dai loro creatori.

Contatta l'autore
Organizza un seminario
Andrea Barchiesi

Ingegneria Reputazionale

Comprendere, misurare e costruire la Reputazione

Indice del libro