Capitolo 2

Che cos’è la reputazione e perché è fondamentale

Per comprendere un fenomeno nei suoi meccanismi è necessario capire quale sia la sua origine, da dove tragga fondamento. Questo può cambiare radicalmente il significato del concetto di reputazione e inquadrarlo in modo del tutto diverso dal comune sentire che lo identifica come un qualcosa di astratto e scontato. Nelle lezioni la prima domanda che faccio spesso è che cos’è la reputazione. Nei primi istanti nei volti si disegnano espressioni da domanda scontata. Poi segue un silenzio assorto. Alcuni concetti sono apparentemente chiari perché li sentiamo nominare spesso. Ma non lo sono affatto e la reputazione è uno di questi. Nasconde notevoli complessità.

Che cos’è la reputazione e perché è fondamentale
Contatta l'autore
Organizza un seminario
Andrea Barchiesi

Ingegneria Reputazionale

Comprendere, misurare e costruire la Reputazione

Indice del libro