Affronteremo ora uno dei temi più delicati, quello della crisi reputazionale. Questi eventi non sono affatto rari e sono molto spesso dei momenti rivelatori sulla reale importanza della reputazione e delle conseguenze fisiche del perderla. Quello che abbiamo finora definito un vasto lago placido diventa una massa in tempesta sferzando con una forza che non era immaginabile. Ma nell’Ingegneria Reputazionale come si trasforma il concetto di crisi? Sarà molto interessante tradurre questo concetto nello spazio dei dati e trovare assieme delle proprietà poco intuitive. Per arrivare a definire una forma della crisi e una intensità numerica molto simile a quella dei terremoti. Tutto questo ci offrirà degli strumenti nuovi e più adatti per affrontare le crisi reputazionali.
Indice del libro
Massa reputazionale
4.1 Il relativismo della materia reputazionale
4.2 Spazio reputazionale
4.3 Massa reputazionale
Mostra tutti i paragrafi...
Misurare la reputazione
6.1 Misurare ciò che è invisibile
6.2 Il dato primitivo e strutturato
6.3 Dal dato alla massa
Mostra tutti i paragrafi...