Il brand ha un suo spazio reputazionale, fatto di contenuti. Finora ci siamo soffermati sulle caratteristiche fisiche di questi spazi, in questo capitolo cominceremo a guardarci dentro: che cosa esprimono i contenuti relativi al brand? E da subito ci accorgeremo che regna il caos informativo, una mescolanza di temi senza possibilità di una comprensione più ampia. Ma gli spazi possono essere riorganizzati mediante delle rappresentazioni, delle categorie. Come se in un mucchio di mattoncini Lego cominciassimo a raggruppare i pezzi per colore o forma. O finalità. Lo spazio è il medesimo, non perde le sue proprietà, ma viene riclassificato. Il punto, compreso questo, è trovare la classificazione più utile per arrivare a una misurazione e scoprire ben altre proprietà. La percezione acquisisce una forma.

Indice del libro
Massa reputazionale
4.1 Il relativismo della materia reputazionale
4.2 Spazio reputazionale
4.3 Massa reputazionale
Mostra tutti i paragrafi...
Misurare la reputazione
6.1 Misurare ciò che è invisibile
6.2 Il dato primitivo e strutturato
6.3 Dal dato alla massa
Mostra tutti i paragrafi...