Mi scuso in anticipo per chi ha chiarissima la differenza tra sondaggi e analisi dei dati online ma spesso, anche con dei professionisti, mi trovo a spiegare che sono campi molto diversi di applicazione. Sono due aspetti tanto differenti da essere complementari. Inoltre, mentre alcune distinzioni sono abbastanza evidenti, altre, decisamente le più interessanti, sono meno intuitive. All’origine era comunque il sondaggio. Le analisi reputazionali nell’era “paleodigitale” erano fatte esclusivamente in questo modo. Oggi tutto è cambiato e la rete è diventata pervasiva modificando radicalmente anche le metodologie di indagine. Vediamo le sette differenze fondamentali tra questionari e web intelligence.
Struttura – Prima di tutto i sondaggi sottopongono dei questionari a un gruppo di persone che rispondono alle domande, l’analisi online raccoglie ogni conversazione e contenuto di ogni tipologia pertinente al brand o al tema senza la possibilità di porre alcuna domanda o interazione.
Indice del libro
Massa reputazionale
4.1 Il relativismo della materia reputazionale
4.2 Spazio reputazionale
4.3 Massa reputazionale
Mostra tutti i paragrafi...
Misurare la reputazione
6.1 Misurare ciò che è invisibile
6.2 Il dato primitivo e strutturato
6.3 Dal dato alla massa
Mostra tutti i paragrafi...