Capitolo 6.2

Il dato primitivo e strutturato

Il dato è il punto di partenza. Ma che cos’è un dato? È un po’ come l’atomo informativo, un elemento primitivo, un contenuto, un punto nel nostro spazio a quattro dimensioni che abbiamo definito. Un tweet, per esempio, o un articolo di una testata. Si forma una traiettoria acquisendo questi contenuti e man mano costruiamo delle informazioni. Ogni traiettoria può generare informazioni diverse poiché, come abbiamo visto, non solo potremmo sommare dati diversi ma addirittura già solo cambiare l’ordine degli elementi cambia il risultato. Siamo in un luogo tra psicologia sociale e tecnologia, non dimentichiamolo. E pesano entrambe. Per questa ragione abbiamo definito lo spazio Data Space e non Info Space. In rete esistono in modo persistente una serie di dati su ognuno di noi, sulle aziende, sui prodotti, abbiamo definito precedentemente tutti questi in modo più generale come entità. Questi dati da soli non sono però utili per una misurazione della reputazione, sono piuttosto delle parti scomposte in attesa di qualcuno che le metta in ordine e dia loro un significato.

Contatta l'autore
Organizza un seminario
Andrea Barchiesi

Ingegneria Reputazionale

Comprendere, misurare e costruire la Reputazione

Indice del libro