Acquisizione delle informazioni

Internet è ormai la prima fonte di accesso informativo. Credo sia esperienza comune che, quando cerchiamo un numero di telefono, un locale, una via, ma anche un fatto storico o un’informazione su una persona, la prima cosa che facciamo è sbloccare il nostro smartphone e fare una ricerca. L’informazione è in rete ma noi non sappiamo come raggiungerla in modo diretto. Agiamo attraverso dei mediatori, per esempio il motore di ricerca. I loro algoritmi ci conducono (forse) al punto desiderato. Per cui l’idea diffusa di una rete completamente libera va quantomeno riconsiderata. Differentemente da ogni altra era, ora ogni informazione che possiamo raggiungere è mediata da algoritmi.

Contatta l'autore
Organizza un seminario
Andrea Barchiesi

Ingegneria Reputazionale

Comprendere, misurare e costruire la Reputazione

Indice del libro