Mentre, da un lato, tramonta il ruolo del brand, dall’altro lato in un mondo dove è tutto digitale sorge il personal branding: ognuno di noi diventa un brand. Questa evoluzione cambia profondamente le dinamiche di interazione e di comunicazione a ogni livello. Sia a livello personale sia di mercato. A livello personale, poiché nasce l’identità digitale, e non intendiamo il famigerato SPID ma l’insieme delle informazioni reperibili su un soggetto. Ogni relazione sarà mediata da queste informazioni, nasce per ogni individuo la reputazione online. Questa può abilitare o inibire opportunità e possibilità. A livello di mercato, l’individuo diventa interlocutore non mediato con il brand, diventa nodo di comunicazione, media egli stesso. Tra questi nascono gli influencer, che sono dei power personal brand.
Indice del libro
Massa reputazionale
4.1 Il relativismo della materia reputazionale
4.2 Spazio reputazionale
4.3 Massa reputazionale
Mostra tutti i paragrafi...
Misurare la reputazione
6.1 Misurare ciò che è invisibile
6.2 Il dato primitivo e strutturato
6.3 Dal dato alla massa
Mostra tutti i paragrafi...